Sede Toscopali Fondazioni
La Toscopali Fondazioni è un'impresa fondata nel 1970 ad Arezzo e che in 45 anni si è imposta in Italia operando in tutti i settori dell'ingegneria delle fondazioni. La struttura dell'azienda è maturata attraverso gli anni, e abbiamo raggiunto un costante aggiornamento e un miglioramento tecnologico delle attrezzature.
I servizi vengono forniti, sotto la garanzia del nome Toscopali, da personale altamente specializzato, addestrato a utilizzare attrezzature tecnologicamente avanzate, efficienti e di elevata potenzialità.
I clienti Toscopali sono compagnie di costruzione impegnate nell'edilizia industriale e abitativa.
L'ingegnerizzazione delle fondazioni è oggi il nostro obiettivo aziendale, e a questo dedichiamo tutte le nostre risorse tecniche e umane, i nostri studi e le nostre esperienze di cantiere. Un patrimonio in continua crescita che mettiamo a disposizione dei nostri clienti, che possono così contare anche su un qualificato servizio di progettazione e consulenza nel settore della ingegneria idraulica e idrogeologica.
Questi sono i servizi che la nostra azienda ti propone:
In oltre quarantacinque anni di veloce sviluppo l'azienda Toscopali ha evidenziato la sua capacità di far crescere le tecnologie utilizzate nell'ingegneria delle fondazioni e del consolidamento dei terreni. L'assistenza tecnica è garantita da un pool di specialisti presenti in cantiere. La velocità di realizzazione e la puntualità nella consegna del lavoro commissionato sono essenzialmente frutto di tutto questo.
L'ingegnerizzazione delle fondazioni è oggi il nostro obiettivo aziendale, e a questo dedichiamo tutte le nostre risorse tecniche e umane, i nostri studi e le nostre esperienze di cantiere. Un patrimonio in continua crescita che mettiamo a disposizione dei nostri clienti, che possono così contare anche su un qualificato servizio di progettazione nel settore della ingegneria idraulica e idrogeologica.
Ponti, viadotti, strade, palazzi, ovunque vi sia necessità di consolidare Toscopali Fondazioni è presente con il suo personale e le sue attrezzature all'avanguardia.
Tutti i terreni sono il nostro terreno.
A suggello di tanti anni di operatività e a conferma di una professionalità indiscussa, Toscopali è oggi certificata con i seguenti criteri:
Antimafia
BS OHSAS 18001:2007 relativamente a pali e micropali per opere strutturali speciali
UNI EN ISO 9001:2015 relativamente a pali e micropali per fondazioni speciali
Qualificazioni alla esecuzione di lavori pubblici dpr 207/2010
Battipalo
Tipo M22
Questo battipalo permette l'esecuzione di pali battuti gettati in opera con diametri massimi di fi 600 mm e profondità raggiungibili in unico tubo forma fino a 29 mt.
Può essere allestito sia con martelli diesel che con martelli idraulici che permettono la regolazione delle altezze di caduta per limitare le vibrazioni dovute all'infissione.
Alcuni cenni tecnici:
altezza: 45 mt
peso: 90 t
Battipalo
Tipo M23
Questo battipalo permette l'esecuzione di pali battuti gettati in opera con diametri massimi di fi 600 mm e profondità raggiungibili in unico tubo forma fino a 29 mt.
Può essere allestito sia con martelli diesel che con martelli idraulici che permettono la regolazione delle altezze di caduta per limitare le vibrazioni dovute all'infissione.
Alcuni cenni tecnici:
altezza: 45 mt
peso: 90 t
Battipalo
Hitachi KH150
Questo battipalo può eseguire oltre ai pali gettati in opera anche i pali del tipo prefabbricato sia a sezione circolare che quadrata, con lunghezze fino ai 24 mt.
Con martelli sia idraulici che diesel.
caratteristiche tecniche:
altezza: 30 mt
peso: 110 t
Escavatore
Casagrande B180HD Kelly
Questo escavatore esegue i diaframmi con spessore compreso da 50cm ad un massimo di 100 cm per una profondità di 30 mt.
Prova di carico
a zavorra
Prova di carico eseguita con modalità a zavorra, grazie a questo metodo riusciamo ad eseguire prove di carico fino a 600 ton.
Prova di carico
a trazione
Questo tipo di prova permette di realizzare collaudi fino a 500 t utilizzando pali di ancoraggio (contrasto) realizzati per la palificata stessa.
Trivella
Soilmec SF70
Questa Trivella permette di realizzare pali ad elica continua gettati con sistema C.F.A. con diametro massimo fi 1200mm ed una profondità di 29 mt.
Trivella
Soilmec SF50
Questa trivella permette la realizzazione di pali trivellati ad elica continua gettati con sistema C.F.A. con un diametro massimo fi 800mm ed una profondità di 24 mt.
Trivella
Soilmec CM48
Questa trivella esegue pali trivellati ad elica continua gettati con sistema C.F.A. con diametro massimo di fi 800 mm ed una profondità di 24 mt.
Trivella
Casagrande B125 allestimento C.F.A.
Questa trivella esegue pali trivellati ad elica continua con diametro massimo fi 800mm ed una profondità di 19 mt.
Escavatore
Casagrande B125 Kelly
Questo escavatore esegue diaframmi per paratie con spessore che va da 40 cm ad un massimo di 80 cm per una profondità di 25 mt.